La donna in bianco

17 Nov 2024

La donna in bianco di W. Collins

Amichetto Wilkie Collins è un Maestro della scrittura, della trama, della suspence. Avevo già letto di lui La pietra di luna e lo avevo amato. Era estate, ero all’Isola del Giglio, cosa desideri di più di un giallo ben scritto nelle calde sere con i ragni di salsedine in testa? :-)

Continua a leggere...
La donna in bianco di W. Collins

                L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi di Tatiana Tibuleac
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
di Tatiana Tibuleac

Ho comprato questo libro a Milano, in stazione Centrale. Era il consiglio di lettura di una libraria i cui altri consigli coincidevano con una serie di letture un po’ bizzarre che avevo molto amato. Mi sono fidata e ho fatto bene.

Continua a leggere...

                Cronache di poveri amanti di V. Pratolini
Cronache di poveri amanti
di Vasco Pratolini

Cronache di poveri amanti mi è capitato. Sono sicura di aver letto da qualche parte il consiglio di lettura di questo libro, ma non ricordo dove, ed è un peccato: devo un grazie a qualcuno.

Continua a leggere...

                Il nostro comune amico di C. Dickens
Il nostro comune amico
di Charles Dickens

Ecco, queste 1000 e fischia pagine le abbiamo attraversate a tre velocità. Una prima fase di buon ritmo, una seconda di snervante lentezza e la terza, a capofitto, con i pattini giù da una discesa dritta dentro il mare.

Continua a leggere...

                La valle dell'eden di J. Steinbeck
La valle dell'eden
di John Steinbeck

East of Eden è un libro la cui lettura inserirei tra le cose che ogni essere umano dovrebbe ad un certo punto della vita affrontare.

Continua a leggere...

                L'ultima estate in città di G. Calligarich
L'ultima estate in città
di Gianfranco Calligarich

Credo che il modo in cui si affrontano le ultime pagine di un libro sia un indizio utile a capire cosa quel libro ci ha dato mentre lo leggevamo.

Continua a leggere...

                Momenti di essere di V. Woolf
Momenti di essere
di Virginia Woolf

Qualche anno fa avevo comprato Mrs Dalloway. Due anni fa Al faro. Entrambi abbandonati dopo qualche pagina. La scrittura mi era apparsa troppo labirintica, inadatta a me e ai miei luoghi di lettura (i treni, gli autobus, la mezz’ora prima di dormire).

Continua a leggere...

                La tormenta di Vladimir Sorokin
La tormenta
di Vladimir Sorokin

Esco in questo istante dalla tormenta. Avverto ancora il freddo e ho negli occhi ancora il bianco della neve che si stacca da terra e turbina davanti alla propulsositta.

Continua a leggere...

                Le transizioni di Pajtim Statovci
Le transizioni
di Pajtim Statovci

Se chi saremo stati viene soffocato, da quel momento in poi, allora, chi siamo? Questo libro sembra rispondere: tutti, e nessuno.

Continua a leggere...

                La saga di Harry Bosch di M. Connelly
La saga di Harry Bosch
di Michael Connelly

Harry Bosch. Per l’anagrafe, Hyeronimus Bosch. E’ lui il protagonista di questa serie di racconti di genere giallo - noir a firma Michael Connelly. Ed è sempre lui la prima ragione per cui consiglierei ad amanti del genere, ma non solo, di leggere questa saga.

Continua a leggere...

                A proposito di niente di Woody Allen
A proposito di niente
di Woody Allen

Di solito aspetto prima di scrivere queste pagine brevi di impressioni, ma - a fronte di un libro che sembra la versione scritta di un audio tape - mi butto!

Continua a leggere...

                La città dei ladri di D. Benioff
La città dei ladri
di David Benioff

Parto dalla fine. Senza spoiler, ma ho chiuso questo libro con una faccia da bambino alla fine dello scivolo che ancora me la sento nelle guance.

Continua a leggere...

                La libertà è un passero blu di H. Studart
La libertà è un passero blu
di Heloneida Studart

Marina soffre d’asma, non é bella e poi é pure donna. Sopra ogni cosa, lei vuole essere un due, insieme al suo Joao.

Continua a leggere...

                Il giunco mormorante di N. Berberova
Il giunco mormorante
di Nina Berberova

Questo libro è così breve che parlarne, senza svelare pagine e segreti, mi è impossibile. In poche mormoranti 😊 parole, la storia racconta la parabola di un amore.

Continua a leggere...

                I fratelli Ashkenazi di I.J. Singer
I fratelli Ashkenazi
di Israel J. Singer

Jacob Bunim e Simcha Meyer sono due fratelli gemelli. Jacob è bello e possente. Simcha intelligente e grigio.

Continua a leggere...